Site Loader
Skip to content
  • Psicologia & Sessuologia: Dott.sa Roberta Calvi Psicologo Sessuologo Rimini
  • Roberta Calvi
  • Aree di Intervento
    • Disturbi Alimentari
    • Psiconutrizione
    • Mediazione Familiare e di Coppia
    • Dipendenza Affettiva
    • Dipendenza Sessuale
    • Psicologia Sessuologia LGBT
    • Riabilitazione Psicoaffettiva e Psicosessuale
    • Riabilitazione Psichiatrica
    • Sostegno Procreazione MA
  • ProBusiness
  • Only One Session
  • Consulenza Online
  • Corsi Seminari Convegni
  • eBook
  • Blog
  • Privacy & Cookie Policy
Via XX settembre 1870 n.114, Rimini (RN)
rc@robertacalvi.com
+393490977175
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Tumblr

Dott.sa Roberta Calvi Psicologo Sessuologo in Rimini

Psicologia & Sessuologia Rimini Riccione Cattolica Cesena Forlì

  • Psicologia & Sessuologia: Dott.sa Roberta Calvi Psicologo Sessuologo Rimini
  • Roberta Calvi
  • Aree di Intervento
    • Disturbi Alimentari
    • Psiconutrizione
    • Mediazione Familiare e di Coppia
    • Dipendenza Affettiva
    • Dipendenza Sessuale
    • Psicologia Sessuologia LGBT
    • Riabilitazione Psicoaffettiva e Psicosessuale
    • Riabilitazione Psichiatrica
    • Sostegno Procreazione MA
  • ProBusiness
  • Only One Session
  • Consulenza Online
  • Corsi Seminari Convegni
  • eBook
  • Blog
  • Privacy & Cookie Policy
Contatti

Tag: cibo e complessiva difficoltà a gestire e risolvere conflittualità emotive profonde ad autogestioni a gestire il rapporto con l altro

  • Home
  • Blog
  • cibo e complessiva difficoltà a gestire e risolvere conflittualità emotive profonde ad autogestioni a gestire il rapporto con l altro
Rapporto col cibo Quando preoccuparsi? | Psicologo Sessuologo Rimini Riccione Cattolica Forli Cesena Dott.ssa Roberta Calvi
Disturbi Alimentari

Rapporto col cibo. Quando preoccuparsi?

Rapporto col cibo Quando preoccuparsi? Quando il rapporto col cibo diventa un problema? Il cibo…

by: Roberta Calvi    |    Ago 26, 2020

Categorie

  • Anorgasmia
  • Ansia e Paure
  • Consulenza Psicologica Online
  • Corsi Seminari Convegni
  • Dipendenza Affettiva
  • Dipendenza Sessuale
  • Dipendenze
  • Disfunzioni Sessuali
  • Disturbi Alimentari
  • eBook
  • Emergenza Coronavirus
  • Genitori Figli
  • Malattia
  • Mediazione Familiare
  • News
  • Problemi di Coppia
  • Problemi Sessuali
  • Psicologia dell'Amore
  • Psicologia LGBT
  • Psicologo Aziende Imprenditori Professionisti
  • Psicologo Sessuologo
  • Psicologo Sessuologo Cattolica
  • Psicologo Sessuologo Cesena
  • Psicologo Sessuologo Riccione
  • Psicologo Sessuologo Rimini
  • Psiconutrizione
  • Riabilitazione Alimentare
  • Riabilitazione Psichiatrica
  • Riabilitazione Psicoaffettiva Psicosessuale
  • Riabilitazione psicologica
  • Sessuologia LGBT
  • Sintomi Alimentari
  • Terapia di coppia
Che cos’è la gelosia? È sana o patologica? È un gesto d’amore o la sua folle interpretazione? E perché siamo gelosi? Pregiudizi, discriminazioni, salute e minority stress.. Molte persone e molte coppie lamentano nel corso della loro vita un improvviso calo del desiderio sessuale, che può portare ad una riduzione drastica dell’attività sessuale, apparentemente senza una causa. ➡️ MERCOLEDÌ 30 MARZO ALLE 19 A chi non è mai capitato che proprio quando sembrava che stesse andando tutto bene ecco che si verifica qualcosa di negativo che porta a fare un passo indietro, a tornare al punto di partenza, a risentire di nuovo le stesse emozioni negative? A chi non è mai capitato di dire o fare qualcosa per accontentare qualcuno che si ama? Un genitore, un partner, un amico, un figlio, un amante! ➡️ 9 - 16 - 23 MARZO dalle 17,30 alle 19,30 Il corpo è sempre più al centro delle ossessioni contemporanee. Corpo sempre insoddisfacente rispetto a standard di perfezione e sicurezza, di controllo e di bellezza. ➡️ MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO 2022 DALLE ORE 19,30

Articoli recenti

  • Gelosia ed esclusività: quando preoccuparsi?
  • Pregiudizi, discriminazioni, salute e minority stress
  • Quando il desiderio sessuale si abbassa. Cosa si nasconde dietro il calo del desiderio?
  • Ogni quanto bisogna fare sesso per essere una coppia felice?
  • Sfortuna o autosabotaggio? Le resistenze al cambiamento

Dott.sa Roberta Calvi

Via XX settembre 1870 n.114, Rimini (RN)

Mail: rc@robertacalvi.com

Tel.: +393490977175

P.IVA 04252130408

Psicologo Sessuologo Rimini

Psicoterapeuta Rimini

Terapia di Coppia Rimini

Mediazione Familiare Rimini

Dott.ssa Roberta Calvi Psicologo e Sessuologo in Emilia Romagna Rimini
Dott.ssa Roberta Calvi Psicologo e Sessuologo in Emilia Romagna Rimini
Che cos’è la gelosia? È sana o patologica? È un gesto d’amore o la sua folle interpretazione? E perché siamo gelosi? Pregiudizi, discriminazioni, salute e minority stress.. Molte persone e molte coppie lamentano nel corso della loro vita un improvviso calo del desiderio sessuale, che può portare ad una riduzione drastica dell’attività sessuale, apparentemente senza una causa. ➡️ MERCOLEDÌ 30 MARZO ALLE 19 A chi non è mai capitato che proprio quando sembrava che stesse andando tutto bene ecco che si verifica qualcosa di negativo che porta a fare un passo indietro, a tornare al punto di partenza, a risentire di nuovo le stesse emozioni negative? A chi non è mai capitato di dire o fare qualcosa per accontentare qualcuno che si ama? Un genitore, un partner, un amico, un figlio, un amante! ➡️ 9 - 16 - 23 MARZO dalle 17,30 alle 19,30 Il corpo è sempre più al centro delle ossessioni contemporanee. Corpo sempre insoddisfacente rispetto a standard di perfezione e sicurezza, di controllo e di bellezza. ➡️ MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO 2022 DALLE ORE 19,30
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Privacy & Cookie Policy

Digital Project iBusiness

Roberta Calvi 2021 Copyright © All Rights Reserved.
× Chiedi Info su Whatsapp